Se hai avuto a che fare almeno una volta con la gestione di una campagna su Facebook, sarai d’accordo con me nell’affermare che sono 3 i fattori principali che determinano il successo dei tuoi annunci: non devi preoccuparti soltanto di creare un annuncio coinvolgente e offrire un buon prodotto o servizio, ma anche di raggiungere il giusto segmento di pubblico.
Durante l’ ideazione delle campagne, si tende a sottovalutare quest’ultimo fattore, e la pianificazione del target diventa un mero esercizio meccanico. Dopo aver letto questo articolo ti renderai conto come un target ben strutturato rappresenti un asset strategico e non deve essere assolutamente sottovalutato.
Perché devi comprendere il tuo target di clientela.
Ad oggi sono più di 2 miliardi gli utenti attivi su Facebook e, se vogliamo che la nostra campagna sia performante, è necessario restringere il pubblico e concentrarsi solo sulle persone che potrebbero essere interessate alla nostra offerta.
Per ottenere questo risultato dovremmo studiare il target a cui ci rivolgiamo, conoscendone interessi, comportamenti e abitudini per creare contenuti mirati in grado di attrarre e coinvolgere gli utenti.
Cos’è Facebook Audience Insights
Arrivato a questo punto ti starai sicuramente chiedendo come fare a trovare i giusti segmenti di pubblico.
C’è uno strumento che può aiutarti a fare questo: Facebook Audience Insights.
Facebook Audience Insights è un potentissimo tool di Facebook, totalmente gratuito, attraverso il quale scandagliare in profondità un target e analizzare velocemente diversi dati.

Gli Insights del pubblico sono davvero utili per identificare il tuo potenziale target, esaminare più ipotesi e ottenere spunti su come indirizzare le tue prossime campagne. Facebook Audience Insights non va inteso come un’alternativa allo strumento di creazione e gestione del target di Business Manager, ma come un utile complemento.
L’errore più comune è considerare Audience Insights come un semplice tool con cui restringere un target che abbiamo in mente e salvarlo per poi utilizzarlo nel Gestore Inserzioni. In realtà, come avrai intuito, Facebook Audience Insights è molto di più e può rivelarsi un potentissimo strumento di analisi.
Quali dati ci fornisce Facebook Audience Insights?
Dati demografici
In questa scheda di Facebook Audience Insights è possibile visualizzare dati demografici precisi inerenti età, genere, situazione sentimentale, livello di istruzione e titolo professionale del target selezionato.

le pagine con più Mi Piace
Una delle cose più interessanti da guardare in Facebook Audience Insights è la scheda Page Likes: in questa scheda vengono mostrate le pagine e le categorie di pagine più rilevanti per il pubblico selezionato.
Uno dei dati più interessanti che questa scheda ci offre è il punteggio di affinità con cui Facebook definisce la probabilità che al tuo pubblico possa piacere una determinata pagina rispetto a tutti gli utenti su Facebook. Se vedi un punteggio di affinità molto alto, probabilmente quella pagina è altamente interessante per il tuo target.

Luogo
Grazie a questa tab possiamo individuare le zone geografiche in cui il pubblico che stiamo analizzando è più presente.

Attività
Infine è possibile analizzare i comportamenti degli utenti come il numero di Mi Piace, Commenti e le Condivisioni in corso.

Ricorda però che Facebook ti fornisce i dati solo se selezioni un pubblico con almeno mille persone. Se non raggiungi almeno mille utenti, ti suggerisco di rimuovere alcune opzioni inutili di targeting o di allargare la zona geografica di riferimento.
Purtroppo può accadere anche il contrario. Se il tuo pubblico di riferimento è troppo ampio, i dati non saranno affatto rilevanti. Quando ciò accade, sostituite gli interessi generali con qualcosa di più specifico per ottenere intuizioni migliori.
Come funziona Facebook Audience Insights: una guida pratica

Per accedere al tool devi necessariamente avere un account pubblicitario.
Crea un account o accedi al tuo Business Manager (o Gestione inserzioni), fai clic sul menù a tendina in alto a sinistra e seleziona Audience Insights.
Una volta arrivato sulla schermata principale, si aprirà un popup, che ti darà la possibilità di scegliere se analizzare Tutti su Facebook o le Persone già connesse alla tua pagina.
La prima opzione è utile per ottenere informazioni sulle quali basare la tua strategia e costruire il tuo pubblico in base ai dati forniti da Facebook.
Se invece vuoi saperne di più sul tuo pubblico devi scegliere Persone connesse alla tua pagina. Analizzando le informazioni disponibili, otterrai i dati necessari a personalizzare i contenuti da veicolare ai tuoi utenti.
Una volta scelta una delle due opzioni, puoi iniziare a lavorare sul tool. L’idea è quella di costruire passo dopo passo un pubblico personalizzato. Man mano infatti che inserisci dal menù di sinistra parametri che vuoi filtrare (anche il solo luogo), sulla destra il tool ti restituirà tutte le informazioni dettagliate.
La visualizzazione delle informazioni è davvero molto intuitiva: le barre grigie rappresentano le medie per tutti gli utenti di Facebook e quelle blu rappresentano il pubblico che stiamo analizzando.
In questo modo possiamo comprendere se una determinata caratteristica del nostro pubblico rientra nella media degli utenti di Facebook (e quindi non è rilevante), oppure no.
Una volta che hai identificato il tuo potenziale target non dimenticare di salvarlo e utilizzarlo per le tue campagne pubblicitarie su Facebook!
esempio pratico di come funziona Facebook Audience Insights
Immagina di essere il proprietario di negozio di dischi a Milano e negli ultimi anni gli affari non vanno molto bene. Vorresti ottenere più informazioni sui cantanti seguiti dai ragazzi dai 18 ai 22 anni nella tua città.

Tramite i risultati di ricerca della tab “Mi piace sulla pagina” emerge che i ragazzi tra i 18 ai 22 anni in questo periodo seguono principalmente i profili social di cantanti come Fred De Palma e Sfera Ebbasta.
Come puoi utilizzare questo dato?
Dato il forte interesse del momento del nostro pubblico per questi cantanti, potresti pianificare delle campagne sponsorizzate, legate magari ad un contest (mettendo ad esempio in palio l’ultimo disco di Fred De Palma!). Questa attività potrebbe risultare davvero molto utile per riportare anche i più giovani in negozio!
Ora che hai capito le grandissime potenzialità di Facebook Audience Insights non ti resta che metterti alla prova!