Landing page efficace: come crearla e quali caratteristiche deve avere.

Landing page efficace: come crearla e quali caratteristiche deve avere.

Cos’è una Landing Page

La landing page è una pagina web specificamente strutturata che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato un link o una pubblicità. Infatti, si tratta di una pagina a sé stante dal sito ufficiale di un’attività ed è progettata per una specifica campagna di marketing.
Perchè questa separazione dal mio sito web principale? Semplice, questa separazione permette di progettare l’intera pagina focalizzandosi su un unico obiettivo e rende più semplice l’analisi, il reporting ed eventuali le modifiche di ottimizzazione.
Gli obiettivi di una landing page possono essere due:
Il compito di una landing page è quello di dire ai visitatori esattamente cosa devono fare e perché dovrebbero farlo, con lo scopo primario di convertirli in leads (contatti) o in clienti.

Scegli l'obiettivo della Landing Page

Scegli l'obiettivo della tua landing page
Il primo passo per creare una landing page efficace è identificare il segmento di pubblico esatto a cui rivolgersi. Consiglio di iniziare sempre con una ricerca approfondita sulla tipologia di cliente ideale: capire specifici problemi, motivazioni, preferenze ecc. è la chiave per poter creare pagine web ad alta conversione.
Ora che conosciamo il pubblico a cui ci rivolgiamo, è importante identificare le azioni specifiche che vogliamo che intraprenda.
Quali azioni vuoi generare? Ecco alcuni esempi:
Una volta determinato l’obiettivo finale, bisogna realizzare la landing page tenendo presente l’azione che vogliamo che i visitatori compiano.

Identifica il problema del tuo pubblico

Come identificare i problemi di una landing page
Quali sono i problemi che il tuo servizio può risolvere per i clienti?
Una volta che avete individuato chiaramente il problema, dove esiste ovviamente, avete preparato il terreno per spiegare in termini semplici perché siete più che qualificati per risolverlo e come intendete farlo.
Spiegate la vostra soluzione in termini emozionali: comunicare in maniera efficace significa andare oltre il “cosa” e tuffarsi nel “perché”.
Quindi, che valore volete offrire ai vostri clienti?

Come creare una Landing Page efficace

Realizzare una landing page efficace risulta molto importante per la propria strategia di web marketing. Vediamo subito qualche consiglio per creare una Landing perfetta.

Scegli un titolo persuasivo

Titolo Headline
Anche se il contenuto della tua landing page è davvero unico e innovativo, un titolo debole rovinerà le tue possibilità di successo.
Infatti, il titolo è l’elemento che colpisce immediatamente il tuo lettore e, per far sì che quest’ultimo venga attratto, è necessario fin da subito essere diretti, incuriosire l’utente e invogliarlo a continuare a leggere.
Come posso scrivere un buon titolo?

Scrivi contenuti chiari

Come scrivere i contenuti delle landing page
Per attrarre i visitatori della tua landing page e indurli all’azione, è necessario creare un testo convincente ed emozionale. Devi essere in grado di spiegare i vantaggi e il valore aggiunto della tua offerta in maniera chiara e diretta: quale modo migliore se non quello di usare lo stesso linguaggio del tuo pubblico?
La prima cosa da fare è chiarire subito di cosa tratta la pagina e quali azioni vuoi che faccia il visitatore. Per ottenere una maggiore conversione bisogna limitare la quantità di distrazioni all’interno della landing page a ciò che è necessario e organizzare i contenuti in una struttura adeguata e logica.
Come posso scrivere contenuti chiari?

Realizza una grafica accattivante

L’occhio vuole sempre la sua parte. La grafica non è solo importante per generare una conversione, ma rappresenta anche un biglietto da visita per la propria attività.
Per rendere la comunicazione accattivante è consigliabile utilizzare colori non troppo aggressivi e scegliere immagini e video emozionali di qualità.

Ricorda di utilizzare un layout responsive, in modo che la landing page possa essere visualizzata da qualsiasi dispositivo, anche da mobile.

Inserisci una call to action

L'importanza delle call to action nelle landing page
Per generare una conversione, e quindi raggiungere l’obiettivo desiderato, è indispensabile inserire all’interno della landing page almeno una call to action, ovvero un invito all’azione. La call to action deve essere inserita all’interno di un pulsante dalla grafica accattivante e ben visibile, capace di attrarre l’attenzione del visitatore.
Il tipo di chiamata all’azione da utilizzare dipende dall’obiettivo della landing page e dal tipo di azioni specifiche che vogliamo che i visitatori compiano.
Molto importante quindi è la sua progettazione grafica e la disposizione all’interno della landing page. Ecco 5 pratiche per progettare la tua call to action (CTA).